Il campionato della stagione 1959 – 1960 non fu per il Bologna prodigo di soddisfazioni. La squadra felsinea si classificò infatti al quinto posto e arrivò ai quarti di finale di Coppa Italia dove venne eliminato ad opera della Lazio. A livello europeo i rossoblu affrontarono la Mitropa Cup che in quella stagione si disputava …
Categoria: 2021
Permalink link a questo articolo: https://www.pennantsmuseum.com/bologna-f-c-stagione-1959-1960/
Feb 24
JE SUIS PARIS
Correva l’anno 1970 quando dalla sinergia, promossa e accolta con vivissimo entusiasmo dalla federazione francese, tra il Paris FC e il Stade St Germain (squadra della cittadina di St Germain en Laye), vide la luce il Paris St Germain, la cui fondazione colmava l’assenza di un club parigino nella massima divisione francese. Una compagine giovane …
Permalink link a questo articolo: https://www.pennantsmuseum.com/je-suis-paris/
Feb 23
REGGIANA 2020 – 2021
Dopo un’assenza di venti anni la Reggiana ritorno nella stagione in corso nel campionato cadetto. Lo fa dopo le tormentate vicende societarie che segnarono, nel 2018, lo scioglimento del club e la creazione di una nuova compagine che assunse la denominazione Reggio Audace Football Club come le due antesignane compagini reggiane che per la volontà …
Permalink link a questo articolo: https://www.pennantsmuseum.com/reggiana-2020-2021/
Feb 21
Atletico Madrid – Coppa delle Coppe 1966/67
Esattamente cinquantacinque anni fa l’Atletico Madrid sfidava, nei quarti di finale della Coppa del Coppe, i tedeschi del Borussia Dortmund L’incontro venne disputato a Madrid e terminò con un pareggio per 1-1. Al ritorno in Germania i tedeschi ebbero la meglio proseguendo poi il cammino che li portò a conquistare il trofeo ai danni del …
Permalink link a questo articolo: https://www.pennantsmuseum.com/atletico-madrid-coppa-delle-coppe-1966-67/
Feb 17
LA LEGGENDA DEI BIANCO FASCIATI
Novi Ligure, una cittadina di ventottomila abitanti in provincia di Alessandria, negli anni venti salì alla ribalta delle cronache sportive sostanzialmente per due motivi. Il primo perché era nativo di Novi Costantino (Costante) Girandengo, il primo campionissimo del ciclismo, che tra la fine degli anni dieci e gli anni venti vinceva due Giri d’Italia e …
Permalink link a questo articolo: https://www.pennantsmuseum.com/la-leggenda-dei-bianco-fasciati/
Feb 16
ALESSANDRIA U.S. – STAGIONE 1957 – 1958
Nella stagione 1957 – 1958 l’Alessandria rientrava in serie A dopo nove anni di assenza. Per affrontare dignitosamente il massimo scenario calcistico nazionale, la dirigenza allestì una campagna acquisiti brillante in cui vennero acquistati nuovi talenti come l’interista Giacomazzi e il nazionale svizzero Vonlhanten, oltre al ritorno a casa, dal Monza, dell’alessandrino Tagnin. I nuovi …
Permalink link a questo articolo: https://www.pennantsmuseum.com/alessandria-u-s-stagione-1957-1958/
Feb 14
Birmingham City F.C. – Il fascino della Coppa Città delle Fiere
Apriamo questa nuova rubrica con il gagliardetto che la formazione inglese consegnò al Barcellona nella finale di andata della Coppa Città delle Fiere giocata il 23 marzo 1960. Come risulta dal breve filmato la partita fu giocata su un terreno reso pesantissimo a causa della pioggia. La partita terminò con uno 0-0. Il ritorno in …
Permalink link a questo articolo: https://www.pennantsmuseum.com/birmingham-city-f-c-il-fascino-della-coppa-citta-delle-fiere/
Feb 10
I GRIFONI DEL SANTERNO
Il calcio ad Imola nasce dalla ferma volontà del giovane imolese Piero Toschi il quale, dopo aver assistito ad un incontro di calcio, rimase particolarmente affascinato tanto da diffonderne la pratica in città insieme a un gruppo di amici. Terminata la prima guerra mondiale, nel 1919, Toschi con alcuni appassionati fonda l’Imola Football Club assegnando …
Permalink link a questo articolo: https://www.pennantsmuseum.com/i-grifoni-del-santerno/
Feb 07
ARSENAL F.C.
Il gagliardetto è quello che il capitano dell’Arsenal consegnò agli avversari del P.S.V. Eindhoven in occasione di un incontro amichevole giocato il 23 settembre 1959. Due curiosità legata al gagliardetto e agli avversari della formazione londinese. All’Arsenal è storicamente accostato il soprannome di “gunners” ossia artiglieri. Lo stemma presente nel gagliardetto ne è testimone. Bisogna …
Permalink link a questo articolo: https://www.pennantsmuseum.com/arsenal-f-c/
Feb 03
DOVE NACQUE D10S
Permalink link a questo articolo: https://www.pennantsmuseum.com/dove-nacque-d10s/
Commenti recenti