Era il 1954 quando un quotidiano partenopeo decise di lanciare un sondaggio tra i lettori per scegliere un nuovo simbolo per la Casertana. In tale consultazione prevalse la proposta presentata da Gerardo Miscuzzi che disegnò un maestoso falco ritratto in volo con le ali spiegate. Da quel momento il falco divenne una sorta di icona …
Categoria: PENNANT OF THE WEEK
Permalink link a questo articolo: https://www.pennantsmuseum.com/i-falchetti-di-caserta/
Mar 31
I COLPI DI GENIO DI DIEGO
Alla fine degli anni ottanta, il 16 dicembre, i campioni del mondo dell’Argentina si apprestano ad iniziare l’avventura nella Coppa d’oro dei Campioni del Mondo che molti ricorderanno meglio con la denominazione di “Mundialito” un torneo ad inviti organizzato in Uruguay a cui parteciparono le squadre nazionali che a quella data vantavano il titolo di …
Permalink link a questo articolo: https://www.pennantsmuseum.com/i-colpi-di-genio-di-diego/
Mar 24
AUSTRIA – ITALIA 23 MARZO 1958. “LA PARTITA DELLA NEVE”
Il 1958, alla pari del 1966 e del 2018, fu una della annate più nere della nostra nazionale. Il 15 gennaio del 1958 l’Italia, guidata da Alfredo Foni, si presentava alla partita decisiva per la qualificazione ai mondiali contro l’Irlanda del Nord, confidente – con due risultati su tre – di poter conquistare l’accesso ai …
Permalink link a questo articolo: https://www.pennantsmuseum.com/austria-italia-23-marzo-1958-la-partita-della-neve/
Mar 17
SCAFATESE 8 GENNAIO 1964…”…FUMMO PROFETI…”
Un pomeriggio comune di un mercoledì post festività natalizie. Il Bologna è reduce dalla vittoria in campionato contro il Messina e si accinge ad affrontare, la domenica seguente, la Lazio. Per preparare l’importante incontro i rossoblù sono di scena a Scafati contro la formazione locale che vanta nel suo passato un passaggio in serie B …
Permalink link a questo articolo: https://www.pennantsmuseum.com/scafatese-8-gennaio-1964fummo-profeti/
Mar 10
FORLÌ A.C. – LA ROMAGNA E I SUOI SIMBOLI
I biancorossi del Forlì nascono nel 1919 e subito dopo la fondazione si iscrivono nei ruoli della FIGC partecipando ai suoi campionati. Nel corso della loro storia la squadra forlivese ha raggiunto il massimo livello quando disputò, nella stagione 1946 – 1947, il campionato di Serie B, il primo organizzato dalla Lega Calcio a cui …
Permalink link a questo articolo: https://www.pennantsmuseum.com/forli-a-c-la-romagna-e-i-suoi-simboli/
Mar 03
CENT’ANNI DI “SASÔL”
Correva l’anno 1920 quando iniziarono le gesta sportiva dei neroverdi sassolesi. Il 17 luglio di quell’anno, infatti, il Sassuolo si affiliò alla Federazione Italiana Giuoco Calcio disputando il suo primo campionato a livello regionale. L’anniversario della squadra è ricordato nel nuovo stemma societario riportato nei gagliardetti consegnati da Capitan Magnanelli al collega avversario nelle gare …
Permalink link a questo articolo: https://www.pennantsmuseum.com/centanni-di-sasol/
Feb 24
JE SUIS PARIS
Correva l’anno 1970 quando dalla sinergia, promossa e accolta con vivissimo entusiasmo dalla federazione francese, tra il Paris FC e il Stade St Germain (squadra della cittadina di St Germain en Laye), vide la luce il Paris St Germain, la cui fondazione colmava l’assenza di un club parigino nella massima divisione francese. Una compagine giovane …
Permalink link a questo articolo: https://www.pennantsmuseum.com/je-suis-paris/
Feb 17
LA LEGGENDA DEI BIANCO FASCIATI
Novi Ligure, una cittadina di ventottomila abitanti in provincia di Alessandria, negli anni venti salì alla ribalta delle cronache sportive sostanzialmente per due motivi. Il primo perché era nativo di Novi Costantino (Costante) Girandengo, il primo campionissimo del ciclismo, che tra la fine degli anni dieci e gli anni venti vinceva due Giri d’Italia e …
Permalink link a questo articolo: https://www.pennantsmuseum.com/la-leggenda-dei-bianco-fasciati/
Feb 10
I GRIFONI DEL SANTERNO
Il calcio ad Imola nasce dalla ferma volontà del giovane imolese Piero Toschi il quale, dopo aver assistito ad un incontro di calcio, rimase particolarmente affascinato tanto da diffonderne la pratica in città insieme a un gruppo di amici. Terminata la prima guerra mondiale, nel 1919, Toschi con alcuni appassionati fonda l’Imola Football Club assegnando …
Permalink link a questo articolo: https://www.pennantsmuseum.com/i-grifoni-del-santerno/
Feb 03
DOVE NACQUE D10S
Permalink link a questo articolo: https://www.pennantsmuseum.com/dove-nacque-d10s/
- 1
- 2
Commenti recenti