Dopo il grandissimo successo dello scorso anno, con 81 speaker distribuiti 7 locations per un totale di 31 panel e 3500 partecipanti, il Festival della Serie A coinvolgerà nuovamente i principali stakeholder del settore, alcuni dei più grandi campioni, allenatori, dirigenti che hanno scritto la storia del nostro Campionato, i direttori delle principali testate italiane che si occupano di sport, oltre ad influencer amati dai giovani, esperti di social media e attori e cantanti grandi appassionati e tifosi di calcio.
Anche quest’anno Parma si veste a festa per ospitare il Festival della Serie A, ancora totalmente gratuito per tutti i tifosi e gli appassionati.
L’Esperienza totalmente immersiva è raggruppata nel centro della città con tutti gli eventi ospitati nel raggio di 500 metri in location prestigiose e ricche di storia come il Teatro Regio, la Galleria San Ludovico, il Laboratorio di San Paolo e Palazzo della Pilotta, ma anche Piazza Garibaldi, Piazza della Pace, Piazza della Steccata e Palazzo del Comune.
Il Festival si arricchisce in questa edizione anche della Fan Zone, di un Digital Creative Hub, di un’esposizione dell’Associazione Collezionisti Italiani e di una rassegna cinematografica. Anche in questa occasione PennantsMuseum è presente con qualche gagliardetto storico.






















