
La Pianese è la squadra di Piancastagnaio, cittadina nella provincia di Siena.
La società, costituita nel 1930, ha militato per gran parte della sua storia nelle categorie dilettantistiche regionali, prima di approdare alla serie D, nel 2010, dove restò fino all’inaspettata promozione colta nella stagione 2018 2019, che valse il passaggio tra i professionisti.
Negli anni Ottanta i gagliardetti erano in formato triangolare e palati in bianco e nero con in testa la denominazione Unione Sportiva Pianese.
Negli anni Novanta un nuovo stemma contraddistingue i gagliardetti della squadra senese. Su uno scudo, infatti, viene disegnata la Rocca aldobrandesca locale. È la prima volta che nei gagliardetti viene anche aggiunto lo stemma della squadra.
Negli anni duemila il gagliardetto ritorna ad essere privo di stemma e riporta solamente una colorazione a strisce bianconere verticali.
Negli anni 2010 si utilizzano due gagliardetti molto simili tra loro.
Il primo, di formato triangolare, presenta una palatura bianconera su cui è apposta una circonferenza che riporta l’iscrizione Unione Sportiva Pianese A.S.D. e uno stemma costituito da scudo in bianconero con in testa l’acronimo della denominazione societaria A.S.P. e, in basso, l’anno di fondazione.
L’altro gagliardetto era assolutamente similare nelle fattezze e riportava, quale unica variante, un diverso formato delle iscrizioni contenute nello stemma. Dal 2020 sui gagliardetti compare un nuovo logo con una lettera P.