Risale al 3 novembre 1887 la nascita del club più antico del Portogallo, l’Associacao Academica de Coimbra.
Non poteva che portare il nome di Academica in quanto gli studenti che la fondarono non potevano tradire le loro origini ed anche il soprannome “briosa” ovvero “vivace” può essere considerato una sorte di sinonimo della giovinezza dei fondatori.
Un aneddoto simpatico è connesso alla prima vittoria della squadra ottenuta nel 1939 in occasione del trionfo nella Coppa di Portogallo ai danni del favoritissimo Benfica.
A quella vittoria seguirono interminabili festeggiamenti con i calciatori osannati dai loro tifosi.
Quest’ultimi erano probabilmente consci del fatto di doversi ben godere quel trionfo tanto da essere così esagerati nel festeggiare. In effetti, con il senno del poi, ne avevano ben donde in quanto la seconda vittoria di rilievo giunse soltanto nel 2012, sempre in Coppa di Portogallo, vittoria che, peraltro, valse alla squadra di Coimbra il primo accesso alle competizioni europee.
Il gagliardetto risale ad un’amichevole estiva giocata nel 1985 contro il Boavista.
Il nero fa da contraltare al bianco dello stemma e delle scritte, lo stile nei dettagli e soprattutto negli accessori sono la conferma della cura della “scuola” portoghese nella produzione dei gagliardetti.
Manifattura dei ricami sempre molto accurata, formati spesso generosi contraddistinguono la maggior parte dei gagliardetti delle più note squadre lusitane.