Correva il 1945 e mentre in Europa volgeva al termine la Seconda Guerra Mondiale, in Cile ebbero modo di pensare a come festeggiare il cinqunatesimo anniversario della costituzione.
Un gagliardetto molto differente rispetto gli standard sudamericani in quanto completamente ricamato a mano e davvero curato nei dettagli grafici.
La grande bandiera cilena è un dettaglio che resterà ancora presente per diversi anni sui gagliardetti della nazionale cilena, “La Roja”. Quell’anno fu tra l’altro quella del Campionato Sudamericano che venne disputato proprio in Cile.
Nella circostanza “La Roja” giocò contro Argentina, Brasile, Uruguay, Colombia, Bolivia e Ecuador.
E’ possibile che il gagliardetto sia stato consegnato in una di quelle partite in quel periodo infatti venivano utilizzati gagliardetti similari a quello presentato oggi come dimostra la foto dello scambio dei gagliardetti tra i capitani del Cile e del Brasile avvenuto esattamente nel 1952.