Vai al contenuto

LA SQUADRA DEL PESCIVENDOLO

Gagliardetto utilizzato negli anni Cinquanta

“Haddocks, Haddocks” gridava un pescivendolo di un quartiere del sud est di Londra agitando un bastone su cui era inchiodato un pesce.

Quest’uomo era in prima fila ad ogni partita del Charlton e la storpiatura della pronunica “Haddocks” ben presto si tramutò in “Addicks” appellativo che segnò per anni il Charlton Athletic Football Club fino a quando si decise di passare ad un più romantico “robin” ossia “pettirosso”.

Tale simbolo inizia a comparire sui gagliardetti verosimilmente negli anni Cinquanta e mostra un scudo inquartato con al centro il pettirosso con le zampe poggiate su un pallone.

Per l’esattezza l’adozione dello stemma con il pettirosso risale anche prima.

Nella finale di Football Association Cup persa nel 1946 il Charlton, in effetti, usò maglie con questo stemma.

Il Charlton è un club di tradizione storica e nasce il 9 giugno 1905, 120 anni fa.

Chiuso dallo strapotere degli altri club londinesi la squadra si è comunque ritagliata il suo momento di gloria nell’immediato dopoguerra raggiungendo il traguardo di tre finali di F.A. Cup consecutive, aggiudicandosi il trofeo nella stagione 1946 – 1947.

Condividi questa pagina:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.