Uno stupendo gagliardetto con lo stemma della squadra e la scritta dipinti a mano, seguiva le gesta calcistiche del Perugia negli anni Settanta. Un tipo di gagliardetto davvero fuori dal comune che soltanto poche squadre, a quei tempi, adottavano. Il Grifone che… Leggi tutto »MEMORABILIA: IL GAGLIARDETTO DEL PERUGIA
Simbolo e gagliardetti del Perugia Una vera e propria icona. Da 801 anni il grifo è l’emblema della città ma senza nessuna attinenza all’iconico simbolo della mitologia. Correva infatti l’anno 1219, come documentato in un’opera letteraria intitolata “Eulistea”, quando i… Leggi tutto »I GRIFI DI PERUGIA
Stemma Perugia
Divisa Ufficiale
Albo D’oro
Il club odierno, rifondato nel 2010 come Associazione Sportiva Dilettantistica Perugia Calcio, è la continuazione dello storico sodalizio Associazione Calcio Perugia sorto nel 1905 — dalla collaborazione tra le società cittadine Braccio Fortebraccio e Libertas — e fallito nel 2005, e del seguente Perugia Calcio rifondato nello stesso anno e a sua volta scomparso nel 2010; dal 2011 ha assunto l’attuale denominazione. La società conta 13 partecipazioni al campionato italiano di Serie A, dove ha conseguito come miglior piazzamento un secondo posto nell’annata 1978-1979.
Oltre ai vari titoli conquistati nelle serie minori nazionali, in campo internazionale il club si fregia di una vittoria a testa nella Coppa d’Estate e nella Coppa Intertoto UEFA. Vanta inoltre due partecipazioni alla Coppa UEFA.
Era una mattina di prima estate, quando il caro amico Federico mi scrisse: “Marco dovresti scrivere una articolo per tutti gli amici appassionati di calcio”. Di fronte alla richiesta, senza troppi indugi, risposi “Federico parliamo dei cosiddetti “padroni” dal calcio,… Leggi tutto »I “Padroni” del calcio, sintesi storica degli “Sponsor”