Vai al contenuto

Quando una passione diventa collezione

Gagliardetti d’Italia Vol I
Gagliardetti d’Italia Vol I

Il calcio ed i suoi gagliardetti, non un banale connubio. Sin da tempi immemorabili ed anche non direttamente connessi con lo sport vi era l’inclinazione a rappresentare la propria fazione con un simbolo e attraverso dei colori. Questa consuetudine, con i dovuti correttivi, arrivò nel calcio sin dalla sua nascita come attesta l’adozione dei colori delle maglie ciascuna di loro specifica espressione delle origini e della storia di una squadra. Parimenti alle maglie, i gagliardetti si collocano non solo come il simbolo della squadra, ma rappresentano anche la tangibile testimonianza di una determinata partita e, conseguentemente, gioie e dolori connessi ……….. continua

Maggiori informazioni per i volumi I e II

Gagliardetti d’Italia Vol II
Gagliardetti d’Italia Vol II

APPROFONDIMENTI

GAGLIARDETTI D’ITALIA – COSENZA

Il Cosenza nei suoi gagliardetti ha sempre riportato i colori rosso e blu ed il lupo della Sila dise…

“IL RE E’ MORTO, VIVA IL RE”

La scomparsa di Denis Law, “Il Re” per i tifosi del Manchester United, segna la perdita di un’altra …

GAGLIARDETTI D’ITALIA – CITTADELLA

Il Cittadella nasce nel 1973 dalla fusione tra due formazioni locali (l’Olympia Cittadella e la Citt…

IL RITORNO DEI “GRIGI”

La stagione 1957 – 1958 segna il ritorno dei “Grigi” in serie A dopo un’assenza durata nove anni. Qu…

GAGLIARDETTI D’ITALIA – CATANZARO

Il Catanzaro riporta nel suo stemma un’aquila reale analoga a quella presente nell’emblema cittadino…

GAGLIARDETTI D’ITALIA – CARRARESE

Lo stemma che compare nei gagliardetti della Carrarese è identico all’effige comunale, ossia una ruo…

GLI ULTIMI ARRIVI