Vai al contenuto




Quando una passione diventa collezione

Gagliardetti d’Italia Vol I
Gagliardetti d’Italia Vol I

Il calcio ed i suoi gagliardetti, non un banale connubio. Sin da tempi immemorabili ed anche non direttamente connessi con lo sport vi era l’inclinazione a rappresentare la propria fazione con un simbolo e attraverso dei colori. Questa consuetudine, con i dovuti correttivi, arrivò nel calcio sin dalla sua nascita come attesta l’adozione dei colori delle maglie ciascuna di loro specifica espressione delle origini e della storia di una squadra. Parimenti alle maglie, i gagliardetti si collocano non solo come il simbolo della squadra, ma rappresentano anche la tangibile testimonianza di una determinata partita e, conseguentemente, gioie e dolori connessi ……….. continua

Maggiori informazioni per i volumi I e II

Gagliardetti d’Italia Vol II
Gagliardetti d’Italia Vol II

APPROFONDIMENTI

I GAGLIARDETTI DELLA STAGIONE 2022-2023 INTER F.C.

Lo scorso 13 maggio il gagliardetto consegnato dal capitano dell’Inter al collega del Sassuolo ripor…

I “BLUES” DI BELFAST

Oltre al calcio professionistico esistono delle realtà (dilettanti o semi – professionisti) che conf…

I GAGLIARDETTI DELLA STAGIONE 2022-2023 CREMONESE U.S.

La Cremonese in occasione della semifinale di Coppa Italia stagione 2022 – 2023 ha utilizzato, nella…

RUGGIRANNO DI NUOVO I LEONI

Sono giorni di grande dolore per l’alluvione che ha colpito l’Emilia – Romagna. La conta dei morti c…

visita-fondazione-polito
PENNANTSMUSEUM IN VISITA AL MUSEO DELLA FONDAZIONE FIORAVANTE POLITO (S. MARIA DI CASTELLABATE – SA)

Lo scorso 20 maggio ho avuto il grande piacere ed onore di essere ospite presso il Museo della Fonda…

agropoli-presidente-FIGC-18-maggio-2023
PENNANTSMUSEUM A “GLI EROI DEL CALCIO – AGROPOLI”

È partita lo scorso 18 maggio la rassegna calcistica organizzata da Antonio Ruggiero che, dopo l’ant…

GLI ULTIMI ARRIVI