
LA SQUADRA DEL PESCIVENDOLO
“Haddocks, Haddocks” gridava un pescivendolo di un quartiere del sud est di Londra agitando un bastone su cui era inchiodato… Leggi tutto »LA SQUADRA DEL PESCIVENDOLO
“Haddocks, Haddocks” gridava un pescivendolo di un quartiere del sud est di Londra agitando un bastone su cui era inchiodato… Leggi tutto »LA SQUADRA DEL PESCIVENDOLO
Dopo il grandissimo successo dello scorso anno, con 81 speaker distribuiti 7 locations per un totale di 31 panel e… Leggi tutto »FESTIVAL DELLA SERIA A, PARMA
Il Pineto Calcio è una società con sede nel comune di Pineto, in provincia di Teramo. Fondata nel 1962, ha ottenuto… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – PINETO
Mentre in Italia imperversava la “rivoluzione” sessantottina nel Brasile si consolidava la generazione di fenomeni pronti a conquistare, due anni… Leggi tutto »LA SELECAO “SESSANTOTTINA”
Una bella esperienza quella di trovarmi a parlare della passione per i gagliardetti con grandi campioni come Antonio Cabrini e… Leggi tutto »GLI EROI DEL CALCIO 2025, PAESTUM (SA)
La Pianese è la squadra di Piancastagnaio, cittadina nella provincia di Siena. La società, costituita nel 1930, ha militato per… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – PIANESE
E’ una storia che affonda le sue radici alle origini del calcio quella dell’Arsenal i “gunners” gli “artiglieri” come vengono… Leggi tutto »GLI ARTIGLIERI
Dal 6 all’ 8 giugno a Parma presso la Sala S. Ludovico la Lega dei Collezionisti, nell’ambito della manifestazione organizzata… Leggi tutto »PENNANTSMUSEUM AL FESTIVAL DELLA SERIE A
Il Pescara nasce nel 1936 e da subito indossa i colori bianco e azzurro che ne hanno contraddistinto la sua… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – PESCARA
Correva il 1945 e mentre in Europa volgeva al termine la Seconda Guerra Mondiale, in Cile ebbero modo di pensare… Leggi tutto »IL CINQUANTENARIO DELLA “ROJA”
…PennantsMuseum onora il quarto titolo partenopeo con una rassegna dei gagliardetti azzurri Un gagliardetto non è semplicemente un pezzo di stoffa… Leggi tutto »“ANEMA E CORE”
La storia del grifone inizia con l’antesignana Società Ginnastica Braccio Fortebraccio costituitasi nel 1890 il cui nominativo rievocava Braccio da… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – PERUGIA
Il gagliardetto “blaugrana” agevola un deciso passo indietro nella storia calcistica spagnola coincidendo il 1951 con il passaggio del grande… Leggi tutto »IL BARCELLONA DI KUBALA
Il Carpi fu costituito nel 1909 e annovera diverse presenze nelle categorie professionistiche nel cui ambito ha anche disputato un… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – CARPI
Helsingborg ovvero quel lembo della Svezia che s’incunea verso la Danimarca fino a quasi sfiorarla. In questa cittadina giocano da… Leggi tutto »I ROSSI
Negli anni Ottanta il Benevento utilizzava gagliardetti che, a differenza degli esemplari in uso nel decennio precedente, raffiguravano uno dei… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – BENEVENTO
Saragozza è il capoluogo dell’Aragona, una delle maggiori città della Spagna e ne è anche una vera fucina della sua… Leggi tutto »I LEONI D’ARAGONA
Era il 1954 quando un quotidiano partenopeo decise di lanciare un sondaggio tra i lettori per scegliere un nuovo simbolo… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – CASERTANA
Oggi parliamo di un esemplare del F.C. Metz risalente ad un periodo collocabile tra la fine degli anni Cinquanta e… Leggi tutto »LA CROCE DI LORENA
Società storica nel panorama calcistico nazionale, il Casale vanta un titolo di Campione d’Italia conquistato nella stagione 1913 – 1914.… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – CASALE
C’è una storia incredibile raccolta nel gagliardetto di oggi risalente ad un’amichevole che l’allora Club Deportivo Malaga disputò contro i… Leggi tutto »“TANTO MONTA”
Un gagliardetto davvero desueto se comparato con la tipologia in uso nei Paesi del Sud Est asiatico. Non comune infatti… Leggi tutto »IL TOUR ASIATICO DEL VALENCIENNES
A Bressanone, nel 1974, nasce una piccola società espressione di una piccola frazione brissinense. La squadra era lo Sport Verein… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – SÜDTIROL
Uno tra i fattori che incrementano la rarità di un gagliardetto si riferisce agli esemplari realizzati per i mondiali, in… Leggi tutto »IL MONDIALE DEL 1978
Il calcio a La Spezia venne avviato da Hermann Hurni, un commerciante svizzero fautore della costituzione della sezione calcio dello… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – SPEZIA
La storia odierna, associato a questo bellissimo esemplare delle “furie rosse”, passa attraverso un curioso aneddoto causato da una verosimile… Leggi tutto »IL GAGLIARDETTO DIMENTICATO
Il Sassuolo nasce nel 1920 assumendo il giallo ed il rosso, tratti dall’araldica comunale, come colori sociali. L’evoluzione di tali… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – SASSUOLO
Nel panorama calcistico mondiale l’Atletico Club rappresenta senza ombra di dubbio un unicum in quanto le sue tradizioni sono ferreamente… Leggi tutto »I LEONI BASCHI
Nel 1946 l’Andrea Doria si unisce alla Sampierdarenese per dar luce ad una delle più prestigiose squadre italiane, la Sampdoria.… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – SAMPDORIA
Zabrze, Polonia meridionale un tempo terra tedesca tant’è che il toponomastico era il quasi impronunciabile Hindenburg in Oberschlesien che ben… Leggi tutto »I MINATORI DELLA SLESIA