
“I GUERRIERI” DEL LUSSEMBURGO
L’Aris Bonnevoie è la squadra dall’evidente retaggio classico, Aris da Ares dio della Guerra nella mitologia greca, dislocata nel quartiere… Leggi tutto »“I GUERRIERI” DEL LUSSEMBURGO
Storia, aneddoti e altro sul “Gagliardetto della settimana”
L’Aris Bonnevoie è la squadra dall’evidente retaggio classico, Aris da Ares dio della Guerra nella mitologia greca, dislocata nel quartiere… Leggi tutto »“I GUERRIERI” DEL LUSSEMBURGO
Amarcord di una stagione che segna il rientro in A del Bari dopo otto anni di assenza. Davvero particolare quella… Leggi tutto »“LA BARI” DEL 1958 – 1959
Risale al 3 novembre 1887 la nascita del club più antico del Portogallo, l’Associacao Academica de Coimbra. Non poteva che… Leggi tutto »GLI ACCADEMICI “VIVACI”
“Haddocks, Haddocks” gridava un pescivendolo di un quartiere del sud est di Londra agitando un bastone su cui era inchiodato… Leggi tutto »LA SQUADRA DEL PESCIVENDOLO
Mentre in Italia imperversava la “rivoluzione” sessantottina nel Brasile si consolidava la generazione di fenomeni pronti a conquistare, due anni… Leggi tutto »LA SELECAO “SESSANTOTTINA”
E’ una storia che affonda le sue radici alle origini del calcio quella dell’Arsenal i “gunners” gli “artiglieri” come vengono… Leggi tutto »GLI ARTIGLIERI
Correva il 1945 e mentre in Europa volgeva al termine la Seconda Guerra Mondiale, in Cile ebbero modo di pensare… Leggi tutto »IL CINQUANTENARIO DELLA “ROJA”
Il gagliardetto “blaugrana” agevola un deciso passo indietro nella storia calcistica spagnola coincidendo il 1951 con il passaggio del grande… Leggi tutto »IL BARCELLONA DI KUBALA
Helsingborg ovvero quel lembo della Svezia che s’incunea verso la Danimarca fino a quasi sfiorarla. In questa cittadina giocano da… Leggi tutto »I ROSSI
Saragozza è il capoluogo dell’Aragona, una delle maggiori città della Spagna e ne è anche una vera fucina della sua… Leggi tutto »I LEONI D’ARAGONA
Oggi parliamo di un esemplare del F.C. Metz risalente ad un periodo collocabile tra la fine degli anni Cinquanta e… Leggi tutto »LA CROCE DI LORENA
C’è una storia incredibile raccolta nel gagliardetto di oggi risalente ad un’amichevole che l’allora Club Deportivo Malaga disputò contro i… Leggi tutto »“TANTO MONTA”
Un gagliardetto davvero desueto se comparato con la tipologia in uso nei Paesi del Sud Est asiatico. Non comune infatti… Leggi tutto »IL TOUR ASIATICO DEL VALENCIENNES
Uno tra i fattori che incrementano la rarità di un gagliardetto si riferisce agli esemplari realizzati per i mondiali, in… Leggi tutto »IL MONDIALE DEL 1978
La storia odierna, associato a questo bellissimo esemplare delle “furie rosse”, passa attraverso un curioso aneddoto causato da una verosimile… Leggi tutto »IL GAGLIARDETTO DIMENTICATO
Nel panorama calcistico mondiale l’Atletico Club rappresenta senza ombra di dubbio un unicum in quanto le sue tradizioni sono ferreamente… Leggi tutto »I LEONI BASCHI
Zabrze, Polonia meridionale un tempo terra tedesca tant’è che il toponomastico era il quasi impronunciabile Hindenburg in Oberschlesien che ben… Leggi tutto »I MINATORI DELLA SLESIA
La dea Atena è stato un simbolo raffigurato sui gagliardetti delle nazionali elleniche per vari decenni. Dalle caratteristiche e fisionomia… Leggi tutto »LA DEA ATENA
Troppo spesso recentemente il Libano è balzato agli onori della cronoca per morti e devastazioni. Oggi, senz’altro con un tema… Leggi tutto »I GAGLIARDETTI DEL PAESE DEI CEDRI
Il trionfo del Barcellona nella Coppa delle Coppe stagione 1978 – 1979 passa attraverso il gagliardetto della gara dei quarti… Leggi tutto »LA COPPA DELLE COPPE DEL 1979
Era il 1922 quando l’Egitto si affrancò dal controllo britannico e fu proprio in quella circostanza che il Re Fuad… Leggi tutto »I FARAONI
Lo splendido esemplare odierno testimonia la bellezza dei gagliardetti austriaci che viene espressa negli esemplari prodotti sia per le selezioni… Leggi tutto »L’AQUILA D’AUSTRIA
Klubul Sportiv Dinamo Tirane l’esatta denominazione con cui venne fondata la squadra della capitale albanese. Una compagine che venne costituita… Leggi tutto »I “MINISTERIALI” DI TIRANA
La scomparsa di Denis Law, “Il Re” per i tifosi del Manchester United, segna la perdita di un’altra bandiera, un… Leggi tutto »“IL RE E’ MORTO, VIVA IL RE”
La stagione 1957 – 1958 segna il ritorno dei “Grigi” in serie A dopo un’assenza durata nove anni. Questo gagliardetto… Leggi tutto »IL RITORNO DEI “GRIGI”
“Die Roten” ossia “I Rossi”. Come riportato in capo al gagliardetto l’Hannoverscher Sport Verein Von 1896 (denominazione assunta dal club… Leggi tutto »I “ROSSI” DELLA BASSA SASSONIA
Dukla nell’immaginario dei calciofili riconduce immediatamente alle imprese della squadra che dominò il calcio cecoslovacco per vari decenni ma pochi… Leggi tutto »L’EPICO DUKLA PRAGA
“Cockerel & Hens” “Galletti e Galline” l’appellativo, per certi versi misterioso, con il quale i tifosi chiamano il Glentoran Football… Leggi tutto »I GALLETTI DI BELFAST
Può succedere che una guerra contribuisca anche a cambiare la geografia del calcio. Ci sono innummerevoli esempi in tal senmsoe… Leggi tutto »la squadra che GIOCO’ nel campionato tedesco
Berchem è un sobborgo della città di Anversa ed ha una compagine calcistica che ha tentato di emulare le gesta… Leggi tutto »I GIALLO NERI DI ANVERSA