Vai al contenuto

GAGLIARDETTO DELLA SETTIMANA

Storia, aneddoti e altro sul “Gagliardetto della settimana”

QUELLI DI PARK AVENUE

Nella patria del football, dove tutto nacque, nel 1907 si verificò anche che una squadra, per distinguersi da un’ulteriore compagine cittadina fu costretta ad aggiungere alla propria denominazione quella dello stadio casalingo. Fu così che il Bradford FC, per prendere… Leggi tutto »QUELLI DI PARK AVENUE

I CARTAGINESI DI SPAGNA

Cartagena, cittadina nel sud est della Spagna collocata per l’esattezza nella regione di Murcia, affonda le sue radici storiche al periodo della dominazione cartaginese e venne fondata da Asdrubale, fratello di Annibale che proprio da Cartagena (all’epoca Qart Hadasht) partì… Leggi tutto »I CARTAGINESI DI SPAGNA

I QUATTRO MORI

“Una terra, un popolo una squadra” questo il motto che attualmente campeggia sui gagliardetti del Cagliari. Ma prima di questa frase che così bene esprime il valore di unità espresso dal Cagliari come simbolo della Sardegna esiste un altro simbolo… Leggi tutto »I QUATTRO MORI

getafe club deportivo

GLI AEREI DI GETAFE

Nella periferia sud di Madrid si trova Getafe una cittadina di oltre centomila anime che anche grazie al calcio ha saputo conquistarsi il suo momento di notorietà richiamando, nello stemma attuale della squadra, due peculiarità probabilmente non particolarmente note. Prima… Leggi tutto »GLI AEREI DI GETAFE

Pescara anni 70

IL DELFINO DI PESCARA

La squadra del capoluogo dell’Abruzzo nasce nel 1936 sebbene già negli anni Venti, le squadre degli insediamenti urbani preesistenti (Castellammare ed appunto Pescara) avevano proprie rappresentative militanti nell’ambito di competizioni a livello regionali. Con l’accorpamento amministrativo avvenuto nel 1927, grazie… Leggi tutto »IL DELFINO DI PESCARA

Palermo 1948

LE AQUILE ROSANERE

Un’aquila che anche con le ali abbassate sembra quasi prendere il volo per via di un ricamo a mano davvero prezioso per questo gaglairdetto rosanero risalente alla stagione 1948 – 1949. All’epoca la squadra siciliana consegnava alle sue avversarie nel… Leggi tutto »LE AQUILE ROSANERE

Simmenthal Monza 1956-1957

LA CORONA FERREA

La corona ferrea un simbolo tra storia e leggenda ma inequivocabilmente espressione di Monza a livello cittadino e soprattutto calcistico. Ma è anche, probabilmente, uno degli stemmi più belli immortalati sui gagliardetti delle squadre nazionali. Il fascino del ricamo in… Leggi tutto »LA CORONA FERREA

foggia incedit anni '50

I “SATANELLI”

(Aspettando “Gagliardetti d’Italia”) C’era una volta il Foggia Incedit la squadra voluta dal Presidente Rosa Rosa che negli anni sessanta, grazie anche al geniale “mago” Oronzo Pugliese, infiammò i cuori dei tanti appassionati foggiani. La squadra si formò nel 1957… Leggi tutto »I “SATANELLI”

reggiana anni 20

LA “REGIA”

(Aspettando “Gagliardetti d’Italia”) Continua la rassegna che precede l’ormai imminente uscita del libro “Gagliardetti d’Italia” con un gagliardetto centenario della squadra della città del tricolore, la Reggiana. Dalle forme che richiamano un labaro questo gagliardetto presenta una partitura amaranto e… Leggi tutto »LA “REGIA”

Embroidered pennant of the match Italy vs England played in 1952

DIO SALVI LA REGINA

Non poteva mancare un omaggio alla Regina Elisabetta II nell’anno, 1952, in cui assunse il trono d’Inghilterra. Lo facciamo con un gagliardetto recante il simbolo dei tre leoni e la croce di S. Giorgio emblemi orgoglio dell’Inghilterra. Mentre lo stemma… Leggi tutto »DIO SALVI LA REGINA