Vai al contenuto

GAGLIARDETTO DELLA SETTIMANA

Storia, aneddoti e altro sul “Gagliardetto della settimana”

federazione calcistica del senegal

I LEONI DELLA TERANGA

In senegalese Tèranga è sinonimo di ospitalità. I leoni di Tèranga sono invece i giocatori nella nazionale di calcio, quei fantastici atleti che illuminarono il mondo ai mondiali nippo – coreani. Erano giunti con l’etichetta di “squadra materasso” e tanto… Leggi tutto »I LEONI DELLA TERANGA

Gagliardetto ricamato in uso negli anni sessanta

I “DRAGONI” DI CANNES

Quando si parla di Cannes l’immaginario porta, inevitabilmente, all’annuale rassegna cinematografica internazionale. Nella città della “Promenade de la Croisette”, tuttavia, esiste anche il calcio come testimonia il gagliardetto ricamato della squadra locale presentato oggi. La compagine francese che ora milita… Leggi tutto »I “DRAGONI” DI CANNES

mestrina

“MESTRE FIDELIS”

M e F due semplici lettere nello stemma di un vecchio gagliardetto dell’Unione Sportiva Mestrina. Sembrano un dettaglio irrilevante ma sono invece la storia, l’orgoglio e l’indole indomita di Mestre città, in antichità, alleata fedelissima di Venezia. Questo motto risale… Leggi tutto »“MESTRE FIDELIS”

DERBY

GLI ARIETI DI DERBY

Il Derby County nasce nel 1884 quale sezione di una società sportiva dedita principalmente al cricket (Derbyshire County Cricket Club) ed insieme ad altre undici squadre che aderirono alla Football League, fa parte del calcio inglese fin dalle sue origini.… Leggi tutto »GLI ARIETI DI DERBY

olympique-lyonnais

I LEONI DI LIONE

A molti parrebbe che il nome della squadra della nota città transalpina abbia a che fare con quello del re della foresta. In realtà non è così e si tratterebbe di una semplice assonanza. Più veritiera invece la storia secondo… Leggi tutto »I LEONI DI LIONE

Pennant in use in the 60s

IL RUGGITO DEL LEONE

Una stagione esaltante quella appena trascorsa per il Venezia che dopo ben diciannove anni di assenza rientra nel massimo palcoscenico calcistico nazionale. Tale esaltante traguardo sportivo lo ricordiamo con un gagliardetto verosimilmente risalente agli anni sessanta, interamente dipinto sul tessuto… Leggi tutto »IL RUGGITO DEL LEONE

tatabanyai sc

I MINATORI DI TATABANYA

Tatabanya è un piccolo centro a 60 km dalla capitale Budapest. Una cittadina nota perché nella sua area, nel XIX secolo, furono rinvenuti ingenti giacimenti di lignite che stravolsero la calma cittadina indirizzandola verso una spiccata industrializzazione tanto che ancora… Leggi tutto »I MINATORI DI TATABANYA

OLANDA 2020

GAGLIARDETTI “ORANGE”

Il calcio totale degli arancioni degli anni settanta. Un simbolo probabilmente immortale che oltre a contraddistinguere il calcio dell’epoca richiamava un chiaro retaggio dei colori della famiglia reale olandese degli Orange – Nassau, proprio come l’azzurro delle maglie della nazionale… Leggi tutto »GAGLIARDETTI “ORANGE”

Embroidered pennant issued in occasion of the Paris tournament played in 2010

JE SUIS PARIS

Correva l’anno 1970 quando dalla sinergia, promossa e accolta con vivissimo entusiasmo dalla federazione francese, tra il Paris FC e il Stade St Germain (squadra della cittadina di St Germain en Laye), vide la luce il Paris St Germain, la… Leggi tutto »JE SUIS PARIS

argentinos jrs a.a.

DOVE NACQUE D10S

L’Asociación Atlética Argentinos Juniors, la prima squadra dell’inarrivabile genio del calcio Diego Armando Maradona

LE ANTILOPI NERE

Nasce nel 1979 la Federazione angolana e l’anno dopo si iscrive alla FIFA e alla federazione africana. Una federazione pertanto giovane che, al momento, ha vissuto il suo momento di gloria con la qualificazione ai mondiali di Germania del 2006.… Leggi tutto »LE ANTILOPI NERE

BOCA JUNIORS

IL SUPERDERBY DI BUENOS AIRES Una rivalità senza fine tra due grandi squadre. Una la squadra degli “xeneizes” ossia i genovesi, con riferimento agli italiani che per primi s’insediarono nel quartiere dandole il nome de La Boca, qualcuno sostiene per… Leggi tutto »BOCA JUNIORS