GAGLIARDETTI D’ITALIA – LAZIO: CYNTHIA GENZANO
La Cynthia, squadra di Genzano di Roma, nasce nel 1920 e annovera nella sua storia sportiva una stagione in serie… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – LAZIO: CYNTHIA GENZANO
La Cynthia, squadra di Genzano di Roma, nasce nel 1920 e annovera nella sua storia sportiva una stagione in serie… Leggi tutto »GAGLIARDETTI D’ITALIA – LAZIO: CYNTHIA GENZANO
La Lazio utilizza quest’anno un gagliardetto con le stesse caratteristiche di quelli impiegati a partire dagli anni Novanta per le… Leggi tutto »I GAGLIARDETTI DELLA STAGIONE 2022-2023 LAZIO S.S.
Il 7 ottobre, nell’affascinante scenario della Sala della Protomoteca in Campidoglio, il popolo laziale ha onorato il centenario della nascita… Leggi tutto »PENNANTS MUSEUM ALLA COMMEMORAZIONE DELLA NASCITA DEL “MAESTRO”
Nella stagione 1968 – 1969 la Lazio disputò, la seconda stagione nella serie cadetta, dopo la retrocessione avvenuta al termine… Leggi tutto »LAZIO “CADETTA”
Sarà proprio il centro del mondo o “Caput Mundi” dell’italico pallone oggi lo Stadio Olimpico. Nella sfida che i tifosi… Leggi tutto »IL DERBY “CAPUT MUNDI”
Tor Marancia, una borgata di Roma costruita negli anni trenta dove trovarono da vivere i romani sfrattati che il governo… Leggi tutto »G.S. O.M.I. IL CALCIO DI PERIFERIA ALLA RIBALTA
Correva il 1979 quando la Lazio decise, come peraltro molte altre squadre in serie A, di rinnovare il suo logo.… Leggi tutto »DOVE VOLANO LE AQUILE…LAZIALI
La Società Podistica Lazio (solo dal 19 giugno 1926 rinominata Società Sportiva Lazio), fu fondata il 9 gennaio 1900 in Piazza della Libertà, nel rione Prati di Roma, da un gruppo di nove ragazzi con a capo il giovane sottoufficiale dei Bersaglieri, oltre che atleta podista, Luigi Bigiarelli. La Lazio si affiliò alla FIF almeno dal 1908 (pur costituendo il proprio settore calcistico solamente due anni più tardi, il giorno 3 ottobre) partecipò ai primi tornei federali dal 1910 (anno in cui si svolsero le prime edizioni laziali della Terza Categoria) e a partire dal 1912 cominciò a disputare la Prima Categoria, ovvero la massima serie nazionale. Nel suo albo d’oro oltre ai trofei nazionali (due scudetti, 7 Coppe Italia e 5 Supercoppe) figurano anche una Coppa delle Coppe ed una Supercoppa UEFA.
SELEZIONA IL CAMPIONATO
10 ottobre 1928. Come ogni settimana il Guerin Sportivo è in edicola con una prima pagina stranamente popolata da figura… Leggi tutto »L’Araldica dei Calci, la pacifica “rivoluzione” di Carlin
Clubs pennants serie A, an overview of the most famous Italian football teams
During the 80s the Italian clubs continued to swap mainly printed pennants. Only best Italian teams in occasion of the… Leggi tutto »ITALIAN PENNANTS (80s)