Sampierdarena e la Sampierdarenese la storia di una squadra di una città, poi quartiere di Genova dal 1926, rimasta nella storia del calcio italiano non solo per aver preso parte e nove campionati di Serie A ma anche perché dalla… Leggi tutto »“LA SAMP”…ORGOGLIO SAMPIERDARENESE
Stemma Sampdoria
Divisa Ufficiale
Albo d’oro
Soprannominata la Samp o il Doria, è nata il 12 agosto 1946 dalla fusione tra la Sampierdarenese (nata come polisportiva nel 1891, e come sezione calcio nel 1899) e l’Andrea Doria (sorta come polisportiva nel 1895, e come sezione calcio nel 1900).
Nel corso della sua storia la Sampdoria ha disputato 65 campionati di Serie A e 11 di Serie B, aggiudicandosi uno scudetto, 4 Coppe Italia e una Supercoppa italiana.
A livello internazionale vanta la vittoria di una Coppa delle Coppe (nel 1989-1990), oltre ad aver disputato le finali dell’allora Coppa dei Campioni (nel 1991-1992), della Coppa delle Coppe (nel 1988-1989) e della Supercoppa UEFA (nel 1990).
10 ottobre 1928. Come ogni settimana il Guerin Sportivo è in edicola con una prima pagina stranamente popolata da figura allegoriche ed animali abbinati alle squadre partecipanti al campionato di Divisione Nazionale, l’ultimo prima della nascita del girone unico nazionale.… Leggi tutto »L’Araldica dei Calci, la pacifica “rivoluzione” di Carlin