Per l’attuale stagione l’Inter è rimasta fedele alla tipologia di gagliardetti utilizzati nelle ultime due – tre stagioni. Il primo tipo è quello in foto partito nei colori nerazzurri sullo sfondo con il nuovo monogramma societario e la scritta riportante… Leggi tutto »I GAGLIARDETTI DELLA STAGIONE 2022-2023 INTER F.C.
Il derby di Milano ha sempre avuto un fascino particolare, sarà per quel suo romanticismo dettato da più di un secolo di storia, sarà perché ha da sempre rappresentato uno scontro al vertice tra due squadre seguite e amate da… Leggi tutto »Aspettando Inter vs Milan …
Dallo scorso giugno, al Museo inter&Milan dislocato all’interno dello Stadio S. Siro, sono esposti quattro gagliardetti appartenenti alla collezione PennantsMuseum. Si tratta di due gagliardetti del Milan ed altrettanti dell’Inter. Quelli nerazzurri sono relativi alla gara amichevole che i nerazzurri… Leggi tutto »PENNANTSMUSEUM AL MUSEO INTER&MILAN
“Droit au but” ovvero “Dritto in porta”. Questo è l’iconico motto che dalla fondazione accompagna le gesta sportive dell’Olympique Marsiglia. Una squadra che s’incarna totalmente nello spirito del capoluogo della Provenza, una città multietnica fatta di persone che badano al… Leggi tutto »L’O.M MARSIGLIA…”DRITTO IN PORTA”
Sembrerà strano ma anche nel caso dei gagliardetti esistono esemplari che nascono con degli evidenti errori o addirittura riportando effigi errate. In filatelia ciò è ricorrente e l’errata trascrizione o il disegno di un particolare non corretto è conseguenza per… Leggi tutto »Gagliardetti… errori & stranezze
A rare Inter captains swapped pennant from the friendly match played on 26 December 1946 between the Nerazzurri and the Hungarian champions Ujpest Dosza enters in my collection. The chronicles of the friendly match are reported in the weekly “Il… Leggi tutto »INTER F.C.
Stemma Inter
Divisa Ufficiale
Albo d’oro
Il Football Club Internazionale Milano nacque il 9 marzo 1908 presso il ristorante “Orologio” in Piazza del Duomo a Milano per iniziativa di un gruppo di soci dissidenti del Milan Football and Cricket Club, contrari al divieto imposto dal club rossonero di arruolare calciatori di nazionalità straniera.
Giorgio Muggiani, artista futurista tra i 44 fondatori del nuovo club, scelse i colori che ne avrebbero caratterizzato il logo societario, e aprì lo statuto della nuova squadra scrivendo: “Questanotte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l’azzurro sullo sfondo d’oro delle stelle.
Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo”. I nuovi colori rappresentavano anche simbolicamente la rottura rispetto al passato.
Muggiani disegnò anche il primo logo un monogramma in stile liberty con le lettere “FCIM” intrecciate tra loro.
10 ottobre 1928. Come ogni settimana il Guerin Sportivo è in edicola con una prima pagina stranamente popolata da figura allegoriche ed animali abbinati alle squadre partecipanti al campionato di Divisione Nazionale, l’ultimo prima della nascita del girone unico nazionale.… Leggi tutto »L’Araldica dei Calci, la pacifica “rivoluzione” di Carlin
This pennant has been presented by the Italian team to Barcelona in occasion of the inter cities fairs cup match played in Milan the 30th September 1959. It was the second leg of the quarter – final of the Inter… Leggi tutto »INTERNAZIONALE FC
Clubs pennants serie A, an overview of the most famous Italian football teams Football Club Internazionale Milano, commonly referred to as Internazionale or simply Inter, and colloquially known as Inter Milan outside of Italy, is a professional Italian football club… Leggi tutto »INTERNAZIONALE FOOTBALL CLUB